Quando penso a Chiara Ferragni, penso ad una delle sue innumerevoli clip condivise su Instagram. Brevissima, un’auto in corsa e Chiara con i capelli al vento e una t-shirt bianca che ondeggia impazzita evidenziando i capezzoli immediatamente sotto il candido cotone. Uno degli hashtag credo che fosse Freenipples o qualcosa di simile, non ricordo.
Ecco, quando la gente s’indigna o si incuriosisce, invidiosa, chiedendosi come si possa considerare un “vero” lavoro quello dell’influencer, una buona parte di me vorrebbe inalberarsi. L’evoluzione è nella natura ed evidentemente, nel nuovo secolo, ha fatto capolino questo nuovo mestiere.Come tutte le novità suscita scandalo, perplessità, disprezzo e tantissimi altri sentimenti. Io mi limiterei a prendere atto del fatto che l’influencer è un mestiere e che in alcuni casi, come in altri settori professionali, se si arriva in cima è possibile guadagnare moltissimi soldi. Io oserei considerare questo lavoro un antico mestiere. Già, proprio così: l’anima che ha permesso a questo settore di esplodere è il rapporto di fiducia tra le persone, una sorta di passa parola tra amici e amiche.
– Huda Kattan, influencer americana di origine iraniana. Huda promuove prodotti di bellezza e per ogni post incassa 18mila dollari. Considerando che la sua media è di nove post al giorno, Huda può considerarsi una donna molto ricca e io posso tranquillamente considerarla una professionista.
– Cameron Dallas, al secondo posto, con venti milioni di followers, incassa 17mila dollari a post.

– Chiara Ferragni, secondo la classifica in questione, guadagna 12mila dollari a post e ha fatto una precisa scelta di vita: Chiara condivide non solo brand ma anche momenti della sua vita privata con Fedez e Leone, il figlio della coppia. Per alcuni potrebbe essere un modo discutibile di gestire il proprio lavoro.
La verità è che l’influencer vincente è la persona che riesce a mantenere un’immagine autentica che possa essere empaticamente spendibile con i followers e l’unico modo per farlo è essere se stessi nonostante la fama, nonostante i soldi, nonostante la vetrina dentro cui si vive.
3



